Val Susa Enduro 2023


 PERIODO    

15-16 Luglio 23 COMPLETO

19-20 Luglio 23 COMPLETO

22-23 Luglio 23 COMPLETO

29-30 Luglio 23 CONFERMATO

DURATA : 2 gg
LIVELLO : PRIMA ESPERIENZA OFF ROAD**
DIFFICOLTA' : FACILE - MEDIO
 
**Il percorso è medio / facile tuttavia presenta alcuni tratti esposti senza protezioni è richiesta una buona dose di buon senso.

Condividi :



Percorsi spettacolari fino a 3000 mt di quota, si parte da Sauze d'Oulx. Saliremo fino al forte Jafferau, attraversando la mitica galleria dei Saraceni. Affronteremo la salita fino al ghiacciaio del Sommellier attraverso la strada percorribile più alta d'Europa. Percorreremo la leggendaria strada dell’Assietta.

 

 


Dedicato a

ENDURO MONO      BICILINDRICHE LEGGERE         PASSEGGERI       

Programma indicativo

1° giorno:

Incontro alle ore 10.00 a Sauze d'Oulx presso la baita Ciao Pais,  da dove partirà il nostro tour e luogo di rientro per il pernottamento. Discesa su sterrato verso il paese, superato Oulx un tratto di asfalto fino al bivio da dove potremo prendere la pista che salirà in quota fino a raggiungere la mitica galleria dei Saraceni. Ancora a salire fino a raggiungere il forte Jaffreau ad oltre 2800 mt di altitudine. Rapida sarà poi la discesa verso valle fino ai bacini di Bardonecchia. Breve tratto su asfalto e sosta per il pranzo lungo il percorso. Dopo la sosta pranzo percorreremo la valle e inizieremo poi la salita verso il ghiacciaio del Sommellier, la strada percorribile più alta d'Europa, oltre che una delle più spettacolari da percorrere. Una volta arrivati al margine del ghiacciaio, possibilità di fare due passi sulla neve fino al laghetto che segna anche il confine con la Francia. Rientro in serata alla baita per un ottima cena e per il pernottamento. 

 

2° giorno:

Dopo un abbondante colazione partenza per il giro dell'Assietta, partenza da subito su sterrato, arriveremo fino ad una chiesetta sperduta da dove si gode una vista spettacolare del  seguire troveremo l'inizio della strada dell'Assietta,  la bella pista panoramica che ci porterà fino all'omonimo colle, raggiungeremo quota 2400 mt. non mancheranno soste per foto panoramiche e un break caffè poco prima della testa dell'Assietta. Proseguiremo poi in discesa fino a raggiungere l'asfalto. Trasferimento su strada per poi riprendere nell'ultimo tratto la salita che da Sestriere ci riporterà alla baita per tardo orario di pranzo. Nel pomeriggio rientro per le proprie destinazioni.

 

Alcune tappe potranno essere variate o invertite, in base ad ordinanze locali, problemi lungo il percorso ... senza mai snaturare lo spirito dell'escursione.




Costi per persona (min. 6 partecipanti)

PILOTA MOTO PROPRIA *                                   110€ TASSE INCLUSE
PILOTA MOTO A NOLEGGIO *     330€ TASSE INCLUSE
PASSEGGERO 4x4 *     110€ TASSE INCLUSE

* Le quote relative al pernottamento e pasti andranno saldate in loco, le trovate sotto nella quota non comprende.


Supplementi

 

TRASPORTO MOTO PROPRIA                                                                       60€ TASSE INCLUSE
NOLEGGIO ABBIGLIAMENTO MOTO   30€ TASSE INCLUSE
NOTTE IN HOTEL    per persona in mezza pensione             90€ TASSE INCLUSE
SUPPLEMENTO SINGOLA    a notte 25€ TASSE INCLUSE

La quota comprende

  • Assistenza e guida in moto Live Out
  • Assistenza meccanica, riparazione pneumatici ...
  • Trasporto moto noleggiata
  • Foto e video del viaggio
  • Gadget Live Out

La quota non comprende

  • Notte in baita in camera doppia, 1 cena, 1 colazione (90 € in totale)
  • Pranzi
  • Il carburante per i veicoli
  • Bevande extra
  • Assicurazione copertura danni alla moto 12 € al giorno (copre danni fino a 500 € e forature/danni agli pneumatici)
  • Tassa di transito salita al colle del Sommellier ( 8 € )
  • Tutto quello non indicato ne " La quota comprende "


Cosa portare

Abbigliamento tecnico

Abbigliamento e accessori

Documenti

Casco e guanti

Borsone abbigliamento

Patente valida

Stivali e calzettoni

Asciugamano

Carta d’identità valida

Pantaloni e maglia

Borsa da toilette

 

Ginocchiere e pettorina

Acqua o bevanda energetica  

K way

Mascherina   
     

Noleggio

 

MOTO DISPONIBILI :

 

BETA XTRAINER 300 MY 16-23

BETA 400 RR
BETA 125 RR 4T AC

 

Il noleggio moto prevede la firma di un contratto d'uso veicolo e il versamento di una cauzione. E' necessario fornire copia della carta d'identità e della patente entrambi in corso di validità. Cauzione noleggio moto 250 €. Non richiesta in caso di sottoscrizione copertura danni alla moto.

 


Video


Foto Val Susa Enduro


Richiedi maggiori informazioni

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti