PERIODO | : |
30 Giugno 2018 7 Luglio 2018 |
DURATA | : | 2 gg |
LIVELLO | : | PRIMA ESPERIENZA OFF ROAD** |
DIFFICOLTA' | : | FACILE - MEDIO |
Le splendide strade militari della grande guerra, percorsi misti tra fitti boschi e tratti in costa che oltrepassano i 2000 mt di altezza, attraverseremo verdi vallate puntellate dai resti delle fortificazioni militari. Il percorso si snoda tra la Liguria, il Piemonte e la Francia.
ENDURO MONO | BICILINDRICHE | 4x4 |
PASSEGGERI |
1° giorno : 80 km circa 99% Off Road
ritrovo per l'orario di pranzo nel parcheggio adiacente l'hotel, dove sarà possibile lasciare eventuali carrelli o auto. Se le camere saranno già libere, sarà possibile prenderle in consegna. Faremo un pranzo leggero direttamente in hotel e a seguire un breve briefing. Partenza da subito su sterrato, attraverseremo il tunnel del Garezzo, passeremo nella galleria Buia, andremo a vedere i resti delle fortificazioni dei Balconi di Marta, scenderemo a bere un caffè al Col de La Melosa, una volta risaliti in quota attraverseremo il passo del Tanarello per fare un salto fino alla statua del Cristo Redentore. A seguire rientro in hotel, una meritata doccia e poi ci si ritroverà nella sala per la cena tutti insieme.
2° giorno : 120 km circa 85% Off Road
Dopo la colazione partenza per uno dei tratti più spettacolari del nostro percorso, nonostante ci siano in Italia numerose "Vie del Sale" il tratto che è riconosciuto come la classica Via del Sale, parte da Monesi e arriva a Limonetto. Attraverseremo il bosco delle Navette, saliremo in quota fino ad avvistare il rifugio Don Barbera dove faremo una sosta. Affronteremo poi la zona Carsica, il tratto più bello del percorso, proseguiremo fino agli impianti di Limonetto, ci fermeremo per fare qualche foto all'imponente Fort Central. Discesa nel versante Francese sempre su sterrato fino a raggiungere il fondo valle dove percorreremo un tratto di asfalto che ci porterà prima a Tenda e poi fino a La Brigue. Sarà possibile fare una breve visita alla spettacolare chiesetta di Notre Dames de Fontaines. Riprenderemo poi lo sterrato per risalire in quota per il rientro attraverso il colle del Garezzo. Arrivo nel tardo pomeriggio alla nostra base a S. Bernardo di Mendatica.
Il percorso e le tappe possono essere variate ed invertite in base alla percorribilità delle piste e di eventuali chiusure causa frane o caduta di alberi.
Dal 19 Luglio 2015, il percorso è soggetto a un pedaggio di 10 € per le moto e 15 € per le auto.
PILOTA MOTO |
190€ |
TASSE INCLUSE |
|
PASSEGGERO | 170€ | TASSE INCLUSE | |
PILOTA MOTO A NOLEGGIO | 430€ | TASSE INCLUSE |
TRASPORTO MOTO PROPRIA | soggetto a disponibilità | 60€ | TASSE INCLUSE |
NOLEGGIO ABBIGLIAMENTO TECNICO | 30€ | TASSE INCLUSE | |
CAMERA SINGOLA | 10€ | TASSE INCLUSE | |
NOTTE SUPPLEMENTARE | mezza pensione | 55€ | TASSE INCLUSE |
Abbigliamento tecnico |
Abbigliamento e accessori |
Documenti |
Casco e guanti |
Un cambio per la sera |
Patente valida |
Stivali e calzettoni |
Asciugamano |
Carta d’identità valida |
Pantaloni e maglia |
Acqua o bevanda energetica |
|
Ginocchiere e pettorina |
Borsa da toilette | |
K way |
||
Per le moto proprie è necessario portare i ricambi indispensabili, una candela, camere d'aria, leve di scorta, falsamaglia catena, olio ...
MOTO DISPONIBILI :
BETA XTRAINER 300 MY17
BETA 125 RR 4T AC
KTM 450 EXC Racing
KTM 525 XC
Il noleggio moto prevede la firma di un contratto d'uso veicolo e il versamento di una cauzione. E' necessario fornire copia della carta d'identità e della patente entrambi in corso di validità Cauzione noleggio moto 250 €
Organizzazione tecnica: LIVE VIAGGI E AVVENTURA
Via Papa Giovanni XXIII n.9 Cernusco Lombardone LC
Tel039 9280244 mail alessandra@viaggiavventura.net
P.I. 04676270962 C.F. NVALSN74P70F205D
Aut. Prov. di Lecco n. 58855/21.12.12 Ass. prof. Allianz Global Assistance n. 192726